La parola peeling significa esfoliare e levigare. In dermatologia è tutto ciò che genera un rinnovamento cellulare accellerato della pelle, con riduzione degli effetti dell’invecchiamento, azione antiseborroica, depigmentante, etc.
E’ un trattamento che prevede l’applicazione sulla cute di agenti chimici esfolianti e/o irritanti per un tempo sufficiente ad interagire con strati cellulari dell’epidermide e successivamente del derma.
Il peeling è considerato un importante strumento terapeutico, poco invasivo che aiuta a mantenere una pelle sana e bella, inibendo gli effetti dell’invecchiamento.
L’applicazione della sostanza produce un’infiammazione e la cute risulterà momentaneamente arrossata. Durante i trattamenti peeling si consiglia di evitare l’esposizione solare o alle lampade UVA, fino a quando la situazione non si sarà normalizzata.
Questo trattamento attiva la produzione di collagene, di elastina e di idratazione endogena, ottenendo così un miglioramento del trofismo generale della pelle.
Il suo uso non è limitato ad un semplice trattamento, poichè si possono effettuare più sedute oppure può venire utilizzato come
complemento ad altri procedimenti dermocosmetici.
A seconda della profondità di azione della sostanza utilizzata, il peeling può essere:
- superficiale: produce una distruzione dello strato corneo e parziale dell’epidermide;
- medio: provoca una distruzione totale dell’epidermide e totale o parziale del derma;
- profondo: provoca una distruzione totale dell’epidermide e del derma fino allo strato reticolare medio.
L’intero ciclo produttivo è seguito direttamente, senza alcun uso di petrolati, siliconi, parabeni, coloranti e profumi sintetici. Senza test su animali.
Siliconi, coloranti e profumi sintetici, parabeni e petrolati, li lasciamo ad altri.
Tecnologie in abbinamento:
RADIOFREQUENZA RFplus
La soluzione tecnologica dedicata a contrastare i segni dell’invecchiamento sulla pelle delle donne. RFplus è una tecnologia in grado di garantire risulati efficaci in tempi rapidi rispetto ai trattamenti tradizionali. La funzione è quella di attuare la biostimolazione cellulare aumentandone il metabolismo e favorendo l’ossigenazione dei tessuti con un effetto rigenerativo. La radiofrequenza bipolare contrasta i segni dell’invecchiamento promuovendo la formazione di nuovo collagene e l’aumento degli scambi delle sostanze intra ed intercellulari.